News
Journal | 25.4.25
Come si può paragonare qualsiasi cosa alla guerra?
In questi anni di parole facili e di concetti dell’ultima ora, sembra quasi che tutto possa essere. E comunque, cos’è la guerra, o almeno, cosa è diventata?
Una macchina sempre più oleata da soldi e mediocrità umane, che alla fin dei conti rende il lavoro del soldato, più semplice di quello del civile. Ci vorrebbe uno stadio della guerra, magari nel deserto, magari su Marte, magari nei bagni di casa di chi ancora credere in queste allucinazioni egotiche ed ignoranti. Campi di battaglia, con tanto di televisione e diritti d’immagine allegati. Così come gli stadi sportivi, anche questi con regole e una finta etica.
2 concorrenti alla volta, ma con N possibilità di alleanze istituzionali e commerciali, e via a lanciarsi bombe, missili, carte di credito platinum e contratti di ricostruzione. E mentre loro si gongolano nel sangue, per una scelta fatta e sottoscritta con volontà, finalmente i bambini si godono il parco la domenica ed il calore della famiglia (sempre che non ci siano militari in famiglia che rovinano l’atmosfera). Stadi del massacro umano, dove chi sceglie la carriera del soldato, può finalmente sfogare tutto l’odio per questa vita.
Cosa è sempre stato l’uomo?
Leggi tutto –> clicca quì
Idee | luXdo

Rassegna cinematografica all’aperto. L’idea è quella di proporre settimanalmente dei titoli che abbiano all’interno attività sportive presenti sul territorio. Ogni film sarà presentato dall’Ass.ne locale dello sport in oggetto, così da creare una rete di promozione.
Progetto editoriale | Linguaggi da favola

Le parole salveranno il mondo, ci daranno la possibilità di essere lì dove ci viene chiesto di esserci, ci daranno la libertà di parlare lì dove ci chiedono di odiare. Costruire librerie piene di codici linguistici è fondamentale per capire noi stessi e gli altri, così da poter dialogare dentro di noi con le nostre emozioni, e fuori di noi, con la meraviglia del sociale che ci circonda.
Questo progetto è diretto alle Scuole e alle Associazioni.
di più su Linguaggi da Favola –> clicca quì