Network

Siamo un Noi, che balla questa meravigliosa danza chiamata vita.

Bottega Bossa

Alberto non è il mio sponsor, ma un amico con il quale condivido la passione per il bello e per le emozioni della vita. Sono fortunato a poter utilizzare i suoi prodotti per la mia vita creativa, perchè sono frutto di un sacrificio che sarà rispettato nel tempo, e di una maestria che oggi si affievolisce sempre di più. Il mio portapenne è nato all’improvviso, durante uno dei tanti dialoghi all’interno della bottega, ed ora, è parte integrante della mia creatività.

Entrando in bottega si è avvolti da un’atmosfera calda, l’odore del cuoio pervade l’olfatto, il suono della macchina da cucire accompagna e, in sottofondo, c’è sempre musica. La bottega-casa non è molto grandeaccoglie il laboratorio e l’esposizione…facile immaginare l’intero processo! Ritagli colorati di pelle come  pioggia di coriandoli si trovano ovunque, il banco da lavoro è colmo di utensili, oggetti disparati, tutto sembra essere stato lasciato lì da tempo.

Dietro il tavolo da lavoro c’è Alberto, mente e cuore del laboratorio.
L’entropia della bottega cela una precisa organizzazione, nessun oggetto è lì a caso! Lui sa bene dove cercare senza nemmeno guardare.

bottegabossa.com


L’Italian British Association (IBA) è nata per promuovere le idee e le attività degli Italiani presenti in UK. Negli anni l’IBA ha sponsorizzato e supportato innumerevoli attivtà, creando spesso anche ponti diretti con artisti provenienti dall’Italia.
IBA resta un punto di riferimento per chi arriva in UK dall’Italia e al momento si pone come punto di informazione costante.

IBA (fb)


Nicola Lisci

Nasce ad Iglesias in Sardegna nel 1976. Da anni ormai vive a Palermo dove si è diplomato alla Scuola del Fumetto nel 2013. Il piccolo vampiro Clementino (Glifo Edizioni) è la sua prima pubblicazione, la storia è ispirata e dedicata alle sue figlie, Alice e Giulia.

Nicola lisci (fb)


Wine Blister

Il diario 🖋️ di una sommelier 🍷 cresciuta con l’ AIS 🎖️ e arrivata alle Donne del Vino (Trentino) 💃🥂 Tante Pillole di vino 🍇 per tutti i Wine lover ❤️🥰. #followmewine originale e raccontastorie del mondo del vino (tesi di laurea –Mastroberardino: la cultura del vino nella città sepolta).

wineblister.it


Luca Pettarelli

Nasce nel 1988 a Treia. Si appassiona subito al disegno e alla pittura che lo porta a studiare all’istituto d’arte di macerata, dove consegne i due diplomi di Maestro d’Arte e di Maturità Artistica. Subito dopo si iscrivere all’Accademia di Belle Arti di Macerata dove
consegue nel 2012 il diploma di I° livello in illustrazione per l’editoria presso l’ Accademia di Belle Arti di Macerata. Nel 2014 si specializza al Master di Illustrazione per l’ Editoria “Ars In Fabula” sempre a Macerata.

LucaPettarelli (fb)


Tre persone diverse, con una sola missione e l’ambizione di cambiare un pochino questo mondo: Mirko, Filippo e Silvia da anni sono impegnati nella diffusione della cultura del Primo Soccorso e hanno scelto di muoversi con le proprie gambe per garantire organizzazione snella, interventi mirati alle necessità del richiedente e velocità organizzativa.

È con questo spirito e animati da questi ideali che, nel febbraio del 2014, i tre amici fondano l’Associazione di Promozione Sociale Salvagente.
Il Primo Soccorso è un tema che in Italia rappresenta ancora in qualche modo un tabù; Salvagente APS si propone di creare eventi accessibili a tutti e di evitare una limitata diffusione della cultura del Primo Soccorso a causa delle lunghe attese o della troppa burocrazia.

Quale è il più grande deficit che ha un sistema di soccorso, benché strutturato e veloce?

Quello di non prevedere gli avvenimenti e di non essere presente quando questi accadono.

Quando i mezzi di soccorso, pur se attivati in tempo, arrivano comunque troppo tardi per colpa di barriere più o meno naturali presenti nelle nostre città, la miglior risorsa che abbiamo a disposizione siamo noi stessi.

E allora perché non trasformare tutti i cittadini in soccorritori, proprio per colmare quel vuoto tra l’emergenza e l’arrivo del mezzo di soccorso?

Essere testimoni, saper cosa fare e come, può cambiare gli esiti di un soccorso.

A volte può fare la differenza, a volte può voler dire salvare una vita.

Ed è una possibilità troppo bella e importante da non avere.

salvagenteitalia.org


Vi sembrerà strano, ma uno dei punti fondamentali per un autore/scrittore è la capacità di una penna di seguire il flow creativo dell’artista. Ho provato penne di ogni tipo, ho provato mine, matite, pennarelli, e l’unica che veramente mi seguiva nella scrittura “sotto sedazione artistica” era la bic, la semplice e cara bic, che ha viaggiato con me per anni.
Poi ai miei 40 anni, mi è stata regalata una penna Pelikan da un appassionato di penne ed inchiostri, uno che ne capisce… Oggi, è la mia unica fonte di scrittura manuale, è la mia compagna di viaggi terreni e sensoriali. Pelikan non è un mio sponsor (nemmeno mi conoscono) ma sono la mia penna di riferimento e lo saranno per molto tempo ancora (almeno spero). Naturalmente è custodita nel portapenne di @BottegaBossa.

Our love for fine writing instruments can be summed up in one word: passion. If you know quality, you appreciate the brand of Pelikan. For decades already, with the greatest passion for detail, we are exploring new, beautiful and breathtaking essences to craft the right fine writing instrument for you.

pelikan-passion.com